Skip to main content
News di Assoreca: lunedì, 22 Settembre 2025

DISPONIBILI GLI ATTI DEL CONVEGNO “La revisione degli allegati al Testo Unico Ambientale: la posizione di Assoreca” – 18 settembre 2025 a RemTech Expo

Assoreca

Si è tenuto il 18 settembre 2025 a Ferrara, in occasione della manifestazione RemTech Expo, il Convegno Istituzionale della nostra Associazione “La revisione degli allegati al Testo Unico Ambientale: la posizione di Assoreca“ (PDF).

Nell’ambito del percorso di aggiornamento della normativa ambientale italiana, Assoreca ha confermato il proprio impegno a contribuire in modo attivo e costruttivo ai processi di consultazione promossi dalle Istituzioni. In tale contesto, l’Associazione ha presentato la propria posizione, a seguito della consultazione pubblica indetta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) lo scorso gennaio, alla quale ha regolarmente preso parte.

L’obiettivo è stato portare all’attenzione delle autorità competenti e degli stakeholder il contributo tecnico-operativo dei professionisti del settore, con particolare riferimento alla revisione degli allegati al Testo Unico Ambientale, offrendo un’analisi puntuale di ciascun allegato.

Abbiamo il piacere di condividere qui di seguito le presentazioni condivise dai relatori durante l’evento:

  • Il diritto penale ripristinatorio tra presente e futuro (PDF), a cura di Angelo Merlin, Presidente | Assoreca 
  • La revisione degli allegati al Testo Unico Ambientale: la posizione di Assoreca attraverso la voce dei Professionisti (PDF), a cura di Alessandro Battaglia, Coordinatore Tecnico Scientifico | Assoreca e degli Associati (in ordine di intervento): WSP ITALIA S.r.l., ERM Italia S.p.A., AECOM ITALIA S.p.A. e MÉRIEUX NUTRISCIENCES ITALIA.

Ringraziamo tutti gli Associati che hanno collaborato: AECOM ITALIA S.p.A., AGROLAB ITALIA S.r.l., AMBIENTE S.p.A., BIOCHEMIE LAB S.r.l., ECOTHERM S.r.l., ERM Italia S.p.A., HPC ITALIA S.r.l., ITALFERR S.p.A., LIFEANALYTICS S.r.l., MÉRIEUX NUTRISCIENCES ITALIA, MONTANA S.P.A., SINERGEO S.r.l., SOCOTEC ITALIA S.r.l. e WSP ITALIA S.r.l.

Condividi l’Articolo su: